- Svolgimento:Online o in presenza
- Validità Garantita
- Attestato a norma D.lgs 81/08
- Durata:16 – 48 ore
- Consulenza Telefonica Gratuita
- Oltre 20 anni di esperienza
Basta lasciare il tuo nome e la tua mail. Un nostro consulente ti fornirà tutte le informazioni che ti servono nell’arco di 24 ore!
I prezzi nel dettaglio
A chi si rivolge? E’ il corso che fa per me?
Il corso è rivolto a tutti i datori di lavoro che svolgono la funzione di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) all’interno della propria azienda. Tale corso è in linea con l’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 (Gazzetta Ufficiale dell’11 gennaio 2012) che suddivide le aziende in tre macro-categorie di rischio: rischio basso, rischio medio e rischio alto.
Obiettivi del Corso
L’obiettivo di questo corso è quello di formare i partecipanti affinché apprendano gli strumenti professionali necessari per lo svolgimento dei compiti che sono stati loro affidati per la gestione del Sistema di Sicurezza Aziendale. Il corso è da considerarsi un’implementazione e sistematizzazione delle competenze che i titolari d’azienda dovrebbero avere già in parte acquisito nella propria esperienza lavorativa o scolastica.
Contenuti del Corso
Il corso tratta molteplici argomenti.
- Approfondimento del sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori sul posto di lavoro
- Studio della responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa
- Studio della “responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle assicurazioni, anche prive di responsabilità giuridica” ex Decreto legislativo n. 231/2001, e s.m.i.
- Approfondimento del sistema istituzionale della prevenzione
- Studio dei compiti, degli obblighi e delle responsabilità dei soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il Decreto legislativo 81/08
- Studio del sistema di qualificazione delle imprese
- Studio dei criteri e degli strumenti utili per individuare e la valutare i rischi
- Approfondimento circa le motivazioni degli infortuni e l’individuazione dei cosiddetti “infortuni mancati”
- Approfondimento delle risultanze delle attività di partecipazione dei lavoratori
- Studio dei contenuti, delle specificità e delle metodologie all’interno del documento di valutazione dei rischi
- Studio dei modelli di organizzazione e gestione della sicurezza
- Approfondimento degli obblighi connessi ai contratti di somministrazione, d’opera o d’appalto
- Studio del documento unico di valutazione dei rischi da interferenza
- Formazione circa la gestione della documentazione tecnico amministrativa
- Approfondimento delle tecniche di prevenzione incendi, del primo soccorso e della gestione delle emergenze
- Studio dei principali fattori di rischio e le relative misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
- Approfondimento del rischio da stress lavoro-correlato
- Approfondimento dei rischi ricollegabili alla provenienza da altre nazioni, all’età e al genere
- Studio dei dispositivi di protezione individuale
- Studio della sorveglianza sanitaria
- L’informazione, la formazione e l’addestramento
- Approfondimento riguardo le tecniche di comunicazione
- Approfondimento della comunicazione in azienda e del sistema delle relazioni aziendali
- Approfondimento della consultazione e della partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
- Studio della natura, delle funzioni e delle modalità di nomina o di elezione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
- Formazione riguardo il metodo di valutazione dei rischi, in particolare sui concetti di prevenzione, protezione, pericolo, rischio e danno
- Studio dei rischi infortuni: rischio elettrico, rischio meccanico, direttiva macchine, movimentazione manuale di carichi e prevenzione incendi
- Studio dei rischi da esplosione: atmosfere esplosive
- Approfondimento del rischio rumore e del rischio vibrazioni
- Videoterminali, microclima, illuminazione e ergonomia
- I rischi chimico, cancerogeno e biologico
- I dispositivi di protezione individuale.
Durata e Frequenza
- AZIENDA RISCHIO BASSO – 8 ORE – Corso completamente Online – Riconosciuto da tutti gli enti di controllo –
€ 250 + IVA - AZIENDA RISCHIO MEDIO – 16 ORE – Corso completamente Online – Riconosciuto da tutti gli enti di controllo –
€ 420 + IVA - AZIENDA RISCHIO ALTO – 24 ORE – Corso completamente Online – Riconosciuto da tutti gli enti di controllo –
€ 600+ IVA