- Svolgimento:Videoconferenza
- Validità Garantita
- Attestato a norma D.lgs 81/08
- Durata:6 ore
- Consulenza Telefonica Gratuita
- Oltre 20 anni di esperienza
Basta lasciare il tuo nome e la tua mail. Un nostro consulente ti fornirà tutte le informazioni che ti servono nell’arco di 24 ore!
I prezzi nel dettaglio
Inizio: 16/09/2025
Fine: 16/09/2025
+ IVA 22%
Inizio: 04/11/2025
Fine: 04/11/2025
+ IVA 22%
A chi si rivolge? E’ il corso che fa per me?
Tutti i lavoratori devono possedere una formazione adeguata e sufficiente in materia di salute e sicurezza, nel rispetto dell’articolo 37 del decreto legislativo n° 81 del 9 aprile 2008. Tale formazione è periodica, quindi dev’essere ripetuta nel tempo.
A seguito dell’Accordo del 17 Aprile 2025 avvenuto alla Conferenza permanente per i rapporti tra Stato, Regioni e Province autonome, è stato deciso che la periodicità di questo aggiornamento è da considerarsi di 5 anni e deve avere una durata minima di 6 ore, indipendentemente dal livello di rischio aziendale del lavoratore.
Obiettivi del Corso
Grazie alla formazione generale prevista dal presente corso, i lavoratori acquisiranno conoscenze fondamentali riguardanti i concetti di danno, rischio e prevenzione e rischi specifici aziendali . Inoltre, verranno istruiti sull’importanza del rispetto della legislazione vigente e sulle modalità di cooperazione con gli organi di vigilanza in materia di sicurezza e salute sul posto di lavoro. Tale formazione, in linea con l’Accordo Stato-Regioni, come aggiornato al 17 Aprile 2025, deve essere completata 5 anni dal corso di formazione completo.
Contenuti del Corso
- Approfondimento giuridico – normativi
- Aggiornamenti tecnici sui rischi ai quali sono esposti i lavoratori
- Aggiornamenti su organizzazione e gestione della sicurezza in azienda
- Fonti di rischio e relative misure di prevenzione
- Principi giuridici e gestione della sicurezza sul posto di lavoro
Una volta terminato il corso il corsista dovrà affrontare un test finale con domande a risposta aperta. Tale test sarà esaminato e corretto da un formatore qualificato ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni 17 Aprile 2025 per la formazione dei lavoratori.
